- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Mattioli
Distanze legali tra edifici. Competenza regionale circoscritta
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della Legge regionale del Veneto n. 4/2015, art. 8 comma 1 lett. a), laddove disciplina le distanze tra fabbricati al di fuori dell’ambito di competenza regionale concorrente in materia di governo del territorio, in violazione del limite...
Direttori dei musei italiani, non stranieri
Il Tar Lazio Sezione seconda, con due contestuali decisioni, accogliendo i ricorsi dei candidati esclusi, ha annullato il bando relativo alla procedura per l ‘assegnazione dei posti da direttore presso taluni musei italiani. E questo perché, alla selezione, erano stati ammessi anche diversi...
Uber torna in azione, smentita l’inibitoria
Via libera per Uber, che può riprendere ad effettuare il trasporto nel territorio italiano. Lo ha deciso il Tribunale di Roma – questa volta respingendo le ragioni delle associazioni di tassisti – in senso opposto alla sua precedente ordinanza resa nemmeno due mesi fa ed in tale sede...
Retribuzioni e cumulo con pensioni. Tetto massimo consentito
La Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tar Lazio in riferimento alla Legge n. 214/2011 e n. 89/2014 (di conversione del D.l. n. 66/2014 recante Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale), nonché alla Legge n....
Telefonata divulgata su testata on line. Non è diffamazione se di pubblico interesse
La divulgazione di notizie di rilevante interesse pubblico o sociale, non contrasta con il rispetto della vita privata quando l’informazione, anche dettagliata, sia indispensabile in regione dell’originalità del fatto o della relativa descrizione dei modi particolari in cui è avvenuto, nonché della...