- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Mattioli
Lesi interessi pubblici, è contraffazione
La Corte di Cassazione, nella pronuncia in esame, traccia una linea di confine tra il reato di cui agli artt. 473 e 474 c.p. (contraffazione) e quello di cui all'art. 517 ter c.p. (fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale). Ciò che in particolare...
Niente ordine di demolizione su immobile sequestrato
L’ordine di demolizione di un immobile colpito da sequestro penale deve ritenersi affetto da vizio di nullità ai sensi dell’art. 21 septies Legge n. 241/1990 (in relazione agli artt. 1346 e 1418 c.c.), dunque radicalmente inefficace per assenza di un...
25° anniversario strage di Capaci. Incontro studenti e Giudici amministrativi sulla legalità
Il 23 maggio 2017, a venticinque anni dalla strage di Capaci, in memoria dei Giudici Falcone e Borsellino e di tutte le vittime della mafia, i giovani studenti delle scuole italiane incontrano i Giudici amministrativi, per discutere sui temi della legalità. Gli incontri si terranno, nel medesimo...
Preventivo lavori straordinari: sufficiente per l’ingiunzione al condomino moroso
Il verbale di assemblea condominiale contenente l’indicazione delle spese occorrenti per la conservazione o l’uso delle parti comuni, ovvero – come nel caso in esame – la delibera di approvazione del preventivo di spese straordinarie,...
Determinazione politiche di bilancio nelle Università. Legge incostituzionale
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 8 e 10 D.Lgs. n. 49/2012 recante la “Disciplina per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei” in attuazione della delega prevista dall'art. 5, comma 1 Legge n....