- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Eleonora Mattioli
Reddito sopra i mille euro. Negato l’assegno di divorzio
Ai fini della determinazione dell’assegno di divorzio, per “indipendenza economica” del coniuge richiedente, deve intendersi la capacità di una persona adulta e sana – tenuto conto del contesto sociale di inserimento – di avere risorse sufficienti per le spese essenziali (vitto, alloggio, esercizio...
Inidoneità alla guida dedotta dal sinistro. Revisione della patente illegittima
E’ illegittimo il provvedimento di revisione della patente emesso nei confronti di un automobilista a seguito di sinistro stradale, qualora l’Amministrazione non abbia motivato la sua effettiva inidoneità tecnica alla guida. E’ quanto enunciato dal Tar Campania, sezione quinta, accogliendo le...
Telefonata divulgata su testata on line. Non è diffamazione se di pubblico interesse
La divulgazione di notizie di rilevante interesse pubblico o sociale, non contrasta con il rispetto della vita privata quando l’informazione, anche dettagliata, sia indispensabile in regione dell’originalità del fatto o della relativa descrizione dei modi particolari in cui è avvenuto, nonché della...
Raccolta di giurisprudenza sull'assegno di divorzio
E’ ormai noto come la rivoluzionaria sentenza resa qualche giorno fa dalla Corte di Cassazione (n. 11504 del 10 maggio 2017) abbia “mandato in soffitta “il criterio tradizionalmente utilizzato per la determinazione dell’assegno di divorzio –...
Appalto secretato. Accesso agli atti previo bilanciamento di interessi
Il nuovo Codice degli appalti - D.lgs. n. 50/2016 - non contempla alcuna specifica disciplina sul diritto di accesso agli atti degli appalti secretati ai sensi dell’art. 162 medesimo Codice. Spetta dunque all'interprete il compito di stabilire se e come possa essere esercitato l’accesso ai suddetti...