- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Ocf su Ddl concorrenza. A rischio l’autonomia degli avvocati
Con comunicato del 4 maggio 2017, l’Organismo Congressuale forense esprime parere negativo su alcune previsioni contemplate dal D.d.l. Concorrenza, che lo scorso 3 maggio 2017 ha ottenuto il sì del Senato, passando al vaglio della Camera. Apertura al socio di capitale e Rc auto: perplessità...
Schiamazzi notturni. Responsabile il gestore della discoteca
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la condanna del gestore di un esercizio commerciale (discoteca) alla contravvenzione di cui all'art. 659 c.p., per non aver impedito gli schiamazzi degli avventori che stazionavano, sino a tarda notte, all'esterno del predetto esercizio,...
Niente occultamento di documenti contabili, se si può ricostruire il reddito
In tema di reati tributari, il reato di distruzione od occultamento di documenti contabili non è configurabile quando il risultato economico delle operazioni prive della documentazione obbligatoria, può essere ugualmente accertato in base ad altra documentazione conservata dall'imprenditore. Manca...
Pat: ammissibile il ricorso in doppio originale, cartaceo e digitale
Dopo l’entrata a regime del processo amministrativo telematico, è ammissibile il ricorso introduttivo redatto in doppio originale; uno cartaceo, fisicamente sottoscritto dai difensori, e l’altro informatico, munito di firma digitale. Lo ha stabilito il Tar della Calabria, sezione prima, con...
Indennizzo da ritardo, se il vettore eccede nei controlli
Anche se la collisione tra un aereo ed un volatile costituisce circostanza eccezionale – dunque non imputabile al vettore – quest’ultimo non è comunque esonerato dal pagamento di un indennizzo ai passeggeri, qualora, per far fronte alla circostanza (pur eccezionale), esegua controlli oltre quelli...