- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Mattioli
Condomino distaccato da impianto centralizzato, esonerato da spese di gestione
E’ legittima la rinuncia di un condomino all’uso dell’impianto centralizzato di riscaldamento – anche senza necessità di autorizzazione o approvazione da parte degli altri condomini – purché l’impianto non ne sia pregiudicato, con conseguente esonero, in applicazione del principio di cui all'art....
Avvocato generale Corte di giustizia Ue: trasporto Uber con licenza
Un’attività quale quella effettuata dalla società statunitense Uber – che consiste nel mettere in contatto, attraverso un software per telefoni cellulari, potenziali passeggeri e conducenti che offrono prestazioni individuali di trasporto urbano a richiesta – non costituisce un servizio della...
Assegno di divorzio. Non serve provare l’assoluta inesistenza di lavoro
Per il riconoscimento dell’assegno divorzile, non si richiede che sia fornita dall'istante la ben difficile prova dell’inesistenza assoluta di ogni possibilità di lavoro. L’assegno in questione ha indubbia natura assistenziale e deve quindi essere disposto in favore della parte che non disponga di...
Guida in stato di ebbrezza. Revoca della patente è sanzione amministrativa, non penale
Non ha natura penale, ma amministrativa, la revoca della patente di guida quale sanzione accessoria alla condanna penale per guida in stato di ebbrezza. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, respingendo il ricorso di un conducente condannato, dopo patteggiamento, per guida...
Amministrazione scolastica. Vietato ridurre le ore di sostegno
Gli Uffici scolastici non possono ridurre, per ragioni di contenimento della spesa, le ore di sostegno per gli alunni disabili. E nel caso in cui la riduzione sia avvenuta, deve considerarsi fondata la pretesa dei genitori di vedere attribuite ai propri figli con handicap le ore di sostegno della...