- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio

Eleonora Mattioli
Al Giudice ordinario i danni per ritardata assunzione post concorso
Le controversie aventi ad oggetto il risarcimento dei danni per tardiva assunzione a seguito di concorso pubblico, rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario, e non amministrativo. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, pronunciandosi in una controversia ove un...
Responsabilità sanitaria per omesso monitoraggio nel parto
La struttura sanitaria ed i medici operanti sono tenuti a risarcire i genitori di un neonato, qualora quest’ultimo abbia riportato lesioni celebrali per la sofferenza patita in occasione del parto (nella specie, interruzione del monitoraggio mediante tracciato in fase di travaglio). Lo ha deciso la...
Trasporto con Uber Inibito in Italia
E’ concorrenza sleale Blocco delle applicazioni Il Tribunale di Roma, Sezione nona, accogliendo il ricorso ex art. 700 c.p.c. di alcune associazioni di tassisti, ha accertato la condotta di concorrenza sleale posta in essere dal Gruppo Uber nel territorio italiano (azienda statunitense fornitrice...
Padre aggressivo? Niente maltrattamenti senza dolo abituale
Anche se il padre è un capo famiglia autoritario ed intransigente che non riesce a comunicare con i figli e che spesso utilizza atteggiamenti assai severi, aggressivi ed iracondi, lo stesso non può essere condannato per il reato di maltrattamenti in famiglia, qualora non sia provata la necessaria...
Docenti precari Sì agli scatti di anzianità
Gli scatti retributivi per anzianità di servizio vanno riconosciuti anche ai professori a tempo determinato, a prescindere dal fatto che non vi sia stato abuso nella reiterazione di detta tipologia contrattuale. Lo ha confermato la Corte di Cassazione, Sezione lavoro, condannando il Miur al...