- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Impugnazione dell’Assicurazione giova anche all'assicurato
In un controversia per risarcimento danni a seguito di sinistro stradale, l’impugnazione proposta dalla compagnia assicuratrice chiamata in causa, impedisce il passaggio in giudicato della pronuncia anche nei confronti dei responsabili assicurati. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, terza...
Invalidità del testamento Servono mezzi fraudolenti
La necessità di rispettare la volontà del testatore fa sì, al fine di potersi affermare che una disposizione testamentaria sia affetta da dolo, che non sia sufficiente dimostrare una qualsiasi influenza di ordine psicologico esercitata sul testatore...
Malformazione nascituro Non consente l'aborto oltre i 90 giorni
Pur riconoscendosi, alla Legge n. 194/1978 art. 1, il diritto alla procreazione cosciente e responsabile - e quindi all'autodeterminazione - l’interruzione della gravidanza oltre il novantesimo giorno è ammissibile solo...
Appalti Accesso agli atti anche oltre i termini per ricorrere
Al partecipante alla gara d’appalto non può essere negato, dall'Amministrazione aggiudicatrice, l’accesso alla documentazione amministrativa della parte controinteressata, in ragione del fatto che siano spirati i termini per proporre ricorso giurisdizionale avverso l’ammissione in gara...
Nomina difensore di fiducia Dalla comunicazione al Giudice
La nomina del difensore di fiducia, da cui discende la cessazione delle funzioni del difensore d’ufficio, può dirsi validamente effettuata solo al momento della sua comunicazione all'autorità giudiziaria, a prescindere dalla diversa data contenuta nell'atto di nomina. La nomina del difensore di...