- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Mattioli
Genitori conviventi Esclusa tutela penale
Le disposizioni penali previste in caso di violazione degli obblighi di natura economica riguardo l’affido condiviso, non trovano applicazione qualora i genitori siano stati conviventi, e non coniugati. A stabilirlo la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, accogliendo il ricorso di un padre,...
Rampa pendente Costruttore ripari
L’operatività della garanzia ex art. 1669 c.c. non è limitata ai gravi difetti della costruzione relativi al bene principale, come gli appartamenti costruiti, dovendo essa comprendere ogni deficienza o alterazione che vada ad intaccare in modo significativo sia la funzionalità che la normale...
Orlando Punto sulla giustizia
Il 18 gennaio 2017, presso l’aula del Senato, il Ministro della giustizia Andrea Orlando ha fatto il punto sullo stato delle giustizia in Italia nel 2016, sulle misure legislative ed organizzative varate e sui provvedimenti ancora in cantiere per migliorane l’efficienza. Diminuiti detenuti ed...
Locazione a prostituta e favoreggiamento
La cessione in locazione, a prezzo di mercato, di un appartamento ad una prostituta – anche se il locatore sia consapevole che la conduttrice vi eserciterà la prostituzione in via del tutto autonoma e per proprio conto, non integra di per sé il reato di favoreggiamento della prostituzione, atteso...
Condanna imputati in solido
La condanna in solido delle parti alla rifusione delle spese processuali postula, ai sensi dell’art. 97 c.p.c., una responsabilità solidale in ordine all'obbligazione dedotta in giudizio, oppure una mera comunanza di interessi tra le parti che è correlabile anche ad una convergenza di atteggiamenti...