- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Legge stupefacenti alla Consulta
La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha ritenuto rilevante e non manifestamente infondata – con conseguente trasmissione alla Consulta – la questione di legittimità costituzionale dell’art. 73 comma 1 D.p.r. n. 309/1990 (che punisce la produzione, fabbricazione, vendita, distribuzione e...
Accertamento senza Pvc Illegittimo
E’ illegittimo l’accertamento effettuato dall'Agenzia delle Entrate, se non è parimenti allegato il verbale di contestazione su cui esso si fonda. A precisarlo, la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, respingendo il ricorso dell’Agenzia delle entrate, avverso la pronuncia con lui la Ctr...
Integrazione sociale minori Prevale sul credo
I genitori non possono vietare ai propri figli la frequentazione di corsi obbligatori, solo perché li ritengono contrari alla loro fede religiosa. L’integrazione dei minori nel contesto sociale in cui vivono - in particolar modo se, come nella specie, stranieri - assume difatti prevalenza rispetto...
Ddl responsabilità sanitari Sì del Senato
E’ stato approvato dall'Aula del Senato in seconda lettura, l’11 gennaio 2017, il D.d.l. n. 2224 recante disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario. Il testo torna ora alla Camera dei deputati per il sì definitivo. Il Provvedimento in questione, rimasto fermo...
Pc da analizzare Sequestro legittimo
E’ legittimo il sequestro di computers presso lo studio di un medico indagato, se i fatti per cui si procede riguardano l’utilizzo di una componente nascosta del software in questione, che si attiverebbe solo mediante accorgimenti tecnici e che non è rintracciabile immediatamente. Ciò a maggior...