- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Mattioli
Manleva avvocati Da riproporre in appello
L’avvocato che intende essere tenuto indenne dalla propria assicurazione – di quanto condannato a pagare al cliente in una causa di responsabilità civile – è tenuto a riproporre la domanda di manleva, già sollevata ma non esaminata in primo grado, dinanzi alla Corte d’appello. In caso contrario, la...
Consiglio notarile Milano Istruttoria Antitrust
Con propria Delibera, l’Autorità garante della concorrenza e del marcato avvia un’istruttoria nei confronti del Consiglio Notarile di Milano, per accertare l’esistenza di violazioni circa le norme sulla concorrenza. La segnalazione, in particolare, è giunta da un notaio del Collegio notarile...
Ctp può ridurre il sequestro
La consulenza tecnica di parte può portare alla riduzione del sequestro preventivo, disposto sui beni dell’imprenditore ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001. Se detta consulenza viene tuttavia disattesa, il giudice, motivando il provvedimento, deve indicarne le specifiche ragioni. Lo ha chiarito la...
Scuola rumorosa Amministratore condannato
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la condanna al pagamento di un’ammenda per il responsabile di un Centro di formazione sito in un condominio, in quanto riconosciuto colpevole della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p., consentendo, in qualità di amministratore della...
Credito avvocato Niente prescrizione se contestato
L’eccezione di prescrizione presuntiva del credito di un avvocato, non può trovare accoglimento in tutte le ipotesi in cui il cliente debitore ammetta di non aver estinto il debito, ovvero contesti, anche per implicito, l’entità della somma richiesta....