- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Sanzioni disciplinari notai
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la sanzione disciplinare irrogata ad un notaio, per aver stipulato atti fuori sede nei giorni di assistenza obbligatoria alla sede principale. E’ stato difatti accertato nel merito come, nel periodo sottoposto a monitoraggio, il notaio...
Tariffe legali obbligatorie Conformi a Ue
E’ conforme al diritto europeo e non contrasta con le regole della libera concorrenza, un legge nazionale che contempli una tariffa obbligatoria per la liquidazione degli onorari dei procuratori legali, la quale non possa essere derogata, nemmeno in casi eccezionali, se non nel limite del 12%. A...
Oneri costruzione Aumentati se in ritardo
Un’ amministrazione comunale ha il pieno potere di applicare, nei confronti dell’intestatario di un titolo edilizio, la sanzione pecuniaria prescritta dalla legge per il caso di ritardo, ovvero, di omesso pagamento degli oneri relativi al contributo di costruzione. E ciò anche ove, in caso di...
Elezioni forensi Anf auspica Legge
Pur nella consapevolezza dell’attuale, complicato, scenario politico del Paese – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione nazionale forense Luigi Pansini con comunicato del 6 dicembre 2016 – si auspica che il Senato giunga in tempi brevi all’approvazione del Ddl Falanga, che fissa nuove regole...
Niente asilo nido Se disturba condomini
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato il divieto, per una Cooperativa, di adibire un appartamento ad asilo nido, in ossequio alla previsione del regolamento condominiale, che espressamente vietava la destinazione degli stabili ad esercizi rumorosi. E ciò facendo riscontro a...