- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Testamento nullo con incapacità assoluta
In tema di annullamento del testamento, l’incapacità naturale del testatore postula l’esistenza non già di una semplice anomalia o alterazione delle facoltà psichiche ed intellettive, bensì la prova che il soggetto sia stato privo “in modo assoluto”, al momento della redazione dell’atto di ultima...
Plurime inadempienze Avvocato responsabile
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la responsabilità professionale di un avvocato – con conseguente risarcimento dei danni in favore dei clienti – per una serie di inadempienze nello svolgimento del mandato. In particolare, l’avvocato in questione aveva dapprima ottenuto...
Genitori vicini Gratuito patrocinio resta
Il giudice non può revocare il beneficio del gratuito patrocinio, solo perché il giovane, ancorché privo di redditi, abiti nello stesso edificio dei genitori. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, accogliendo il ricorso di un imputato, avverso il provvedimento della Corte...
Esame idoneità anche con patente estera
La Consulta ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell’art. 6 ter D.L.n. 151/2003 introdotto dall'art. 1 comma 1 Legge n. 214/2003 – conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n. 151/2003, recante modifiche ed integrazioni al codice della strada – nella parte in cui non estende al...
Assunzione 1000 cancellieri Integrazione criteri
Con comunicato del 15 dicembre 2016, il Ministero della giustizia, nel proprio sito istituzionale, ha reso noto il contenuto del Decreto dal medesimo Ministero emanato il 14 dicembre 2016, recante “Integrazioni al precedente Decreto del 7 dicembre 2016 relativo alla individuazione delle graduatorie...