redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Convezione Schengen Sì alla doppia indagine

Qualora un soggetto indagato sia sottoposto, in uno Stato Schengen, ad istruttoria poco approfondita, può essere nuovamente soggetto ad indagini in altro Stato Schengen, senza che sia violato il principio del ne bis in idem. E’ quanto, in sintesi, enunciato dalla Corte di Giustizia europea, grande...


Lavoratore denigrato Niente maltrattamenti

Le pratiche persecutorie realizzate ai danni del lavoratore dipendente, possono integrare il delitto di maltrattamenti in famiglia esclusivamente qualora il rapporto tra il datore di lavoro ed il dipendente assuma natura para – familiare,...


Ascensore non rispetta distanze Da rimuovere

Va rimosso l’ascensore, costruito tra fabbricati adiacenti ma su proprietà individuale e non comune, se non rispetta le distanze legali dalle vedute. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civile, respingendo il ricorso di un soggetto che aveva costruito un ascensore nel...


Cnf salva elezioni Coa

Il Consiglio nazionale forense, con propria pronuncia, fa salvo il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, respingendo il reclamo proposto avverso il rinnovo dei componenti per il quadriennio 2015 – 2018. Al di là del presunto contrasto delle suddette elezioni con le norme di merito e con...


Visite negate Italia condannata

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato lo Stato italiano per non aver permesso ad un padre, per ben otto anni, di ripristinare il rapporto con la figlia. E ciò, nonostante le sentenze delle autorità nazionali avessero dato ragione all'uomo e riconosciuto il suo diritto di avere...