- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Mattioli
Offerta cumulativa Prelazione entro termini
Laddove il locatore comunichi al conduttore una concreta offerta di acquisto dell’immobile locato ricevuta da terzi, invitandolo ad esercitare o meno la prelazione ai sensi dell’art. 38 Legge n. 392 del 1978, e la comunicazione sia completa delle indicazioni relative alle condizioni contrattuali,...
Adesione tardiva Contribuente scusato
Il contribuente, il sostituto ed il responsabile di imposta, ai sensi dell’art. 6 D.Lgs 472/1997, non sono punibili quando dimostrano che il mancato pagamento del tributo non sia stato eseguito per fatto esclusivamente addebitabile a terzi e denunciato all'autorità giudiziaria. Detta normativa non...
Cartella Opposizione entro 30 giorni
In materia di violazione del codice della strada, l’opposizione - proposta dopo il 6 ottobre 2011, ovvero, data di entrata in vigore del D. Lgs. n. 150 del primo settembre 2011 – con cui si deduca l’illegittimità della cartella esattoriale per sanzione amministrativa, a ragione dell’omessa notifica...
Depenalizzazione Restano effetti civili
Anche se l’art. 12 del D.Lgs. 7/2016 ha depenalizzato il reato di ingiuria trasformandolo in illecito amministrativo, il danneggiato può continuare ad essere risarcito sul piano civile. Assoluzione per abolitio criminis non pienamente liberatoria D’altro canto non può trascurarsi che una sentenza...
Noleggio e-book come libri cartacei
Il prestito dei libri digitali può dirsi equiparabile a quello dei libri cartacei. Ne consegue che la Direttiva 2006/115/CE sul diritto di noleggio, di prestito e su taluni aspetti del diritto di autore, trova applicazione anche in relazione ai prestiti di e-book da parte delle biblioteche...