redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Socio assente Esclusione illegittima

Va annullata la delibera di esclusione dei soci accomandanti di una s.a.s., che non hanno partecipato all'assemblea in quanto non sono stati messi in grado di visionare la documentazione relativa ai bilanci da approvare. La Corte di Cassazione, prima sezione civile – respingendo il ricorso...


Responsabilità avvocato Danno da provare

La responsabilità dell’avvocato non può affermarsi per il solo fatto del suo non corretto adempimento dell’attività professionale. Serve nesso eziologico Occorre piuttosto verificare se l’evento produttivo del pregiudizio lamentato dal cliente sia riconducibile alla condotta del professionista, se...


Sfratto non muta in accertamento risoluzione

Una volta proposta, con intimazione di sfratto per morosità, l’ordinaria domanda ex art. 1453 c.c., non è possibile mutarla in richiesta di accertamento dell’avvenuta risoluzione ope legis di cui all’art. 1456 c.c., atteso che quest’ultima è radicalmente diversa dalla prima. Domande differenti...


Errore sul mese Testamento valido

E’ indubbio che la completa indicazione della data, composta di giorno, mese ed anno, costituisca requisito essenziale di forma del testamento olografo, indipendentemente dalla rilevanza che l’omissione assume rispetto al regolamento d’interessi risultante dalle disposizioni testamentarie. Tuttavia...


Pericolo reiterazione non automatico

Incarichi direttivi Non giustificano concretezza del pericolo  Non è automatica la conferma di misure interdittive a carico del manager accusato di aver dolosamente provocato il default di una società, solo perché attualmente ricopre posizioni di vertice in altre aziende, non sussistendo...