- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Giudicato su stato mentale non esclude circonvenzione
Il rigetto dell’azione di annullamento di un contratto di compravendita immobiliare per incapacità mentale del venditore, non esclude il successivo giudizio volto alla nullità dello stesso contratto per circonvenzione dell’alienante. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione civile,...
Domiciliari anche senza braccialetto
Il giudice può in ogni caso disporre gli arresti domiciliari - e non per forza optare per la più grave custodia carceraria – anche qualora il richiesto braccialetto elettronico non sia disponibile. Verifica concreta idoneità della misura Più precisamente, il giudice investito di una richiesta di...
Precedenza al sequestro su beni societari
Il sequestro preventivo per reati tributari commessi dal rappresentante di una società, deve essere disposto prima sui beni della società medesima e poi eventualmente, in caso di impossibilità, su quelli del manager. E’ quanto in sintesi affermato dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale,...
Secondo test Tasso alcolico più alto
Non è affatto inverosimile che la seconda rilevazione del tasso alcolico dia un risultato superiore rispetto alla prima, posto che la percentuale di alcol nell'organismo, successivamente all'assunzione, varia secondo una curva di assorbimento che non ha sviluppo decrescente. E’ quanto, in sintesi,...
Incarichi per pochi Giudice sanzionato
La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, respingendo il ricorso di un giudice, ne ha confermato la condanna disciplinare inflittagli dal Consiglio Superiore della Magistratura alla perdita di un anno di anzianità di servizio, per violazione dell’obbligo di assicurare trasparenza nella trattazione...