- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Negata rinnovazione prove inutilizzabili
In tema di prove, è sempre possibile disporre la rinnovazione di un atto probatorio inutilizzabile, purché l’inutilizzabilità non derivi dalla violazione di un divieto previsto dall'art. 191 c.p.p. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, respingendo la richiesta del Procuratore generale di...
Condanna ThyssenKrupp confermata
La quarta sezione della Corte di Cassazione ha confermato il verdetto (bis) della Corte d’Assise d’Appello di Torino reso il 29 maggio 2015, in ordine alla condanna di sei tra manager e dirigenti della ThyssenKrupp. Dopo una lunga e complessa vicenda processuale, gli stessi sono stati, pertanto,...
Giurisprudenza Ue a portata di telefono
La Corte di Giustizia ha lanciato una nuova applicazione, del tutto gratuita, per consentire ai professionisti di interfacciarsi in maniera semplice ed immediata con la giurisprudenza europea. L’applicazione in questione, denominata “Cvria”, è utilizzabile sia da smartphone che da tablet, sia con...
Opposizione telematica Esclusa nullità
In tema di processo civile telematico, nei procedimenti contenziosi iniziati dinanzi ai Tribunali dal 30 giugno 2014, nella disciplina di cui all'art. 16 bis D.Lgs n. 179/2012 ed anteriormente alle modifiche apportate dal d.L. n. 83/2015 (che con l’art. 19 vi ha aggiunto il comma 1 – bis), il...
Iscrizione ipoteca da comunicare
In tema di riscossione coattiva delle imposte, l’Amministrazione finanziaria, prima di iscrivere ipoteca sui beni immobili ai sensi dell’art. 77 D.p.r. n. 602 del 29 settembre 1973, deve comunicare al contribuente che procederà alla suddetta iscrizione, concedendo al medesimo un termine che può...