- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
- 12-05-2025: Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

Eleonora Mattioli
Camere penali, perplessità su omicidio stradale
Con comunicato del 4 marzo 2015, l’Unione delle Camere penali italiane ha espresso perplessità sul neo introdotto reato di omicidio stradale, che ha definito quale “mistificazione” o addirittura come “forma di imbarbarimento” del diritto penale. Pirati della strada già severamente...
Confisca incarico illecito, parcella scorporata
Qualora un ente pubblico affidi all'esterno i servizi legali in violazione delle procedure di legge, la confisca per equivalente non può essere disposta sull'intera parcella, ma occorre scorporare il valore delle prestazioni lecitamente eseguite dall'avvocato. E’ quanto chiarito, in sintesi, dalla...
Inaugurazione anno giudiziario 2016
Si è celebrata il 3 marzo 2016 a Roma la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario forense 2016, ove il Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ha tenuto la propria relazione, soffermandosi sul diverse tematiche dell’Avvocatura, con l’intervento del Ministro della...
Cancello per pochi, condominio parziale
E’ legittima la delibera assembleare con cui vengono ripartite le spese di manutenzione di un cancello, tra i soli condomini comproprietari dell’area a cui il cancello medesimo da accesso. Spese a chi trae utilità dal bene Trova infatti applicazione, in tale ipotesi, l’art. 1123 comma 3 secondo...
Senza dichiarazione, ampi poteri alla Cassa
L’avvocato non può pretendere che la verifica del requisito di continuità professionale da parte della Cassa forense sia limitato agli ultimi cinque anni antecedenti la domanda di pensione, se non ha adempiuto i propri obblighi di comunicazione dei redditi alla Cassa medesima. Lo ha chiarito la...