- 07-05-2025: Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 07-05-2025: CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025
- 07-05-2025: Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl
- 07-05-2025: No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello
- 07-05-2025: Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
- 07-05-2025: UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)
- 07-05-2025: Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili
- 07-05-2025: Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
- 07-05-2025: Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio
- 07-05-2025: Transizione 5.0: moduli GSE aggiornati e FAQ su fotovoltaico e risparmio energetico
- 07-05-2025: Scambio automatico dati conti finanziari 2025: aggiornato elenco giurisdizioni
- 07-05-2025: Bonus animali domestici 2025, via libera dalla Conferenza Stato Regioni
- 07-05-2025: Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto

Eleonora Mattioli
Accordo Cassa forense – Equitalia per facilitare la riscossione
E' stato siglato in data 2 dicembre 2015, un protocollo d'intesa tra l'Amministratore delegato di Equitalia S.p.a. Ernesto Maria Ruffini ed il Presidente della Cassa nazionale forense Nunzio Luciano, al fine – come da quest'ultimo dichiarato – di rendere maggiormente efficace il recupero dei...Particolare tenuità anche con reato permanente e concorso formale
La particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis c.p. non è esclusa dalla condotta permanente né dal concorso formale di reati. A chiarirlo è la Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 47039 depositata il 27 novembre 2015, esaminando il ricorso del Procuratore della repubblica...
Apologia Isis via web
Con sentenza n. 47489 depositata il primo dicembre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione penale, ha confermato la condanna di un cittadino straniero per apologia dello Stato islamico ed associazione con finalità di terrorismo internazionale, per aver diffuso mediante due siti internet, un...
Adottabilità. Idoneità dei genitori da verificare al momento
La dichiarazione di adottabilità dei minori deve essere effettuata sulla base di una verifica "attuale" e non "datata", circa la effettiva idoneità dei genitori a prendersi cura dei propri figli. E' quanto, in sostanza, affermato dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n....
Madia e Poletti: Art. 18 non per gli statali, Jobs act solo per privati
Nel pubblico impiego non trova applicazione l'art. 18 Legge 300/1970 e successive modifiche, poichè vi è una differenza sostanziale, che è il tipo di datore di lavoro. Madia: Art. 18 non si applica al pubblico Nel settore privato, infatti, il datore ragiona con proprie risorse mentre in quello...