- 07-05-2025: Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 07-05-2025: CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025
- 07-05-2025: Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl
- 07-05-2025: No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello
- 07-05-2025: Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
- 07-05-2025: UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)
- 07-05-2025: Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili
- 07-05-2025: Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
- 07-05-2025: Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio
- 07-05-2025: Transizione 5.0: moduli GSE aggiornati e FAQ su fotovoltaico e risparmio energetico
- 07-05-2025: Scambio automatico dati conti finanziari 2025: aggiornato elenco giurisdizioni
- 07-05-2025: Bonus animali domestici 2025, via libera dalla Conferenza Stato Regioni
- 07-05-2025: Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto
- 07-05-2025: Estinzione debiti erariali e confisca: chiarimenti fiscali

Eleonora Mattioli
Pignorabilità del quinto su intero stipendio, anche se esiguo
Con sentenza n. 248 depositata il 3 dicembre 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità sollevata dal Tribunale di Viterbo in riferimento all'art. 545 quarto comma codice procedura civile. Il Tribunale rimettente in particolare – cui era stata sottoposta...
Digitalizzazione giustizia. Investimenti raddoppiati
Il Guardasigilli Andrea Orlando, durante la conferenza stampa del 9 dicembre 2015 presso il Centro elaborazione dati del Ministro della Giustizia ove si è trattato dello stato di digitalizzazione della giustizia, ha reso noto come gli investimenti in tecnologia nel settore, siano più che raddoppiati...
Trasferimento disciplinare del magistrato. Illegittimo il demansionamento
Con sentenza n. 24825 depositata il 9 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha accolto il ricorso di una toga, avverso la decisione con cui il Consiglio superiore della magistratura, contestualmente alla sanzione disciplinare, ne aveva confermato il trasferimento, in via...
Prescrizione interrotta con consegna ad ufficiale giudiziario
Quando il diritto non si può far valere se non con un atto processuale, la prescrizione dello stesso è interrotta dalla consegna dell'atto all'ufficiale giudiziario per la notifica. E' quanto precisato dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, con sentenza n. 24822 depositata il 9 dicembre...Stalking. Episodi criminosi anche in luoghi pubblici
Con sentenza n. 48332 depositata il 7 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna di un imputato – respingendone il ricorso – per i reati di atti persecutori ex art. 612 bis c.p., lesioni e violenza privata ai danni di una donna con cui aveva avuto una...