- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Eleonora Mattioli
Condannata l’Azienda ospedaliera che omette la biopsia
La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha confermato la responsabilità di un’Azienda ospedaliera per inadempimento contrattuale – e la responsabilità del medico dipendente da c.d. “contatto sociale” – in relazione all’ esecuzione di un intervento di asportazione totale di un rene, cui era...
Congresso nazionale Notariato. Introdotte nuove tecnologie digitali
Diverse sono le innovazioni tecnologiche riguardanti la categoria notarile, presentate nella seconda giornata del cinquantaduesimo Congresso nazionale del Notariato - “#Notaio: garanzia di sistema per l'Italia digitale”, svoltosi a Palermo dal 12 al 14 ottobre 2017. Notarchain, deposito codici...
52° Congresso nazionale Notariato. Dati statistici, ddl concorrenza, tecnologia
Nel corso del 52° Congresso nazionale del Notariato - a Palermo dal 12 al 14 ottobre 2017, intitolato “#Notaio: garanzia di sistema per l'Italia digitale” – sono stati stilati una serie di dati statistici riguardanti la categoria. Tra questi, il numero di atti che torna in leggera crescita dopo il...
Revoca misura cautelare, avviso alla parte offesa. Criteri interpretativi
Ai fini dell’avviso alla persona offesa, ex art. 299 comma 2 bis c.p.p., della revoca o sostituzione della misura cautelare nell’ambito dei delitti commessi con violenza alla persona, il giudice deve tener conto, gradatamente, di tutta una...
Nomina dal Sindaco sospeso per condanna. Impugnabile dinanzi al G.a.
Va impugnato dinanzi al giudice amministrativo, e non dinanzi a quello civile, l’atto di nomina di un assessore da parte di un Sindaco condannato in primo grado per abuso d’ufficio (che dunque non avrebbe potuto emettere alcun atto, in ragione della sospensione di diritto).