- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Eleonora Mattioli
Ok dalla Consulta alla Legge Severino
La Consulta ha respinto le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Napoli in ordine al D.Lgs. n. 235/2012 (T.U. disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non...
Intercettazioni. Contraddittorio anticipato
Si è svolto l’11 ottobre 2017 il secondo round di consultazioni preventive per la redazione del decreto di riforma in materia di intercettazioni penali, su delega della Legge n. 103/2017. I soggetti del confronto, il Ministro della giustizia Andrea Orlando, l’Associazione nazionale magistrati, le...
Dal Csm, Linee guida sulle esecuzioni immobiliari
Il Consiglio Superiore della Magistratura collabora ad incrementare l’efficienza degli uffici giudiziari, mediante la promozione e diffusione di Linee guida contenenti buone pratiche organizzative in materia di esecuzioni immobiliari. Trattasi, in particolare, di 21 indicazioni operative approvate...
Il mantenimento dei figli maggiorenni
Il mantenimento dei figli maggiorenni è un tema molto attuale e con importanti implicazioni pratiche. La Corte di Cassazione, in svariate pronunce, si è trovata a definire i limiti e le condizioni di tale obbligo genitoriale, che poggia su di un preciso quadro normativo. La normativa Innanzitutto...
Modifiche al Cad. Parere favorevole dal Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, Adunanza della Commissione speciale, ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. n. 179/2016, concernente “modifiche ed integrazioni al Codice dell’amministrazione digitale di cui al D.Lgs. n....