- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Eleonora Mattioli
Assegno alla ex moglie. Anche in base alle condizioni del marito
Con sentenza n. 14051 depositata il 7 luglio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un marito, avverso la statuizione con cui la Corte d'Appello aveva confermato il suo obbligo di versamento – in occasione della separazione dalla moglie - di un assegno di...
Creditore procedente. Niente accesso alle banche dati senza previo Decreto
Con provvedimento del Tribunale di Alessandra del 30 giugno 2015, il Presidente della sezione civile ha respinto l'istanza di una società creditrice, volta ad ottenere, ex art. 492 bis c.p.c., l'accesso alle banche dati pubbliche, per avere informazioni sul proprio debitore. Ha ritenuto in...
Scudo fiscale. Si applica anche alla società
Con sentenza n. 28775 depositata il 7 luglio 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha annullato con rinvio l'ordinanza con cui il Tribunale del riesame aveva confermato il sequestro preventivo nei confronti del ricorrente, indagato per il reato di cui all'art. 2 D.Lgs 74/2000, per aver...
Lo sciopero non è legittimo impedimento. Termini sospesi anche oltre 60 giorni
Con sentenza n. 28573 depositata il 6 luglio 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha respinto il ricorso di un imputato, condannato per alcuni reati di cui al D.Lgs 74/2000. Il ricorrente lamentava – in riferimento ad uno dei reati contestati - l'erronea applicazione della legge...
Rimborso spese legali al dipendente pubblico. Non serve il parere del Coa
Con sentenza n. 13861 la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto il ricorso proposto da un sottoufficiale della Marina, per il rimborso integrale, da parte dell'Amministrazione di appartenenza, delle spese legali sostenute in occasione di un procedimento penale (cui era stato...