- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giudici onorari e di pace al Capo dello Stato: non promulghi la riforma
Le organizzazioni di categoria dei giudici di pace (Angdp, Unagipa, Cgdp) e dei magistrati onorari (Federmot, Magistrati onorari uniti, Unimo) hanno inviato una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella quale vengono articolati ben 13 profili di illegittimità costituzionale...
Custodia cautelare in carcere, ordinanze con termini rigidi
Secondo le Sezioni unite penali di Cassazione, perde di efficacia l’ordinanza sulla misura coercitiva se il tribunale del riesame, nel giudizio di rinvio a seguito di annullamento della ordinanza che ha disposto o confermato la misura medesima, proceda al relativo deposito in un termine...
Tirocinanti negli uffici giudiziari. Elenco ammessi alle borse di studio
Il ministero della Giustizia ha provveduto a pubblicare, il 24 luglio, l’elenco definitivo dei soggetti che hanno diritto alle borse di studio per l’attività di tirocinio formativo presso uffici giudiziari svolta nel 2016. Questo, ai sensi del Decreto interministeriale 30 dicembre 2016, in Gazzetta...
Antiriciclaggio avvocati. FAQ aggiornate
La Commissione Antiriciclaggio del Consiglio nazionale forense, alla luce dell’entrata in vigore, il 4 luglio scorso, del nuovo Decreto legislativo n. 90/17, ha provveduto a mettere a punto un primo aggiornamento delle FAQ relative agli adempimenti antiriciclaggio per gli avvocati, FAQ che, si...
Remissione del debito senza imposta di registro
Se già applicata alla collegata compravendita La Commissione tributaria regionale della Lombardia ha accolto le ragioni rivendicate da un notaio contro gli avvisi di liquidazione con cui l’Amministrazione finanziaria aveva contestato la tassazione da lui operata rispetto ad alcuni atti di donazione...