redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Archiviazione del Consiglio distrettuale di disciplina impugnabile dal Consiglio dell’Ordine

Contro i provvedimenti del Consiglio distrettuale di disciplina (CDD) e per ogni relativa decisione, compresa l’archiviazione, è ammesso il ricorso da parte del Consiglio dell’Ordine degli avvocati (COA) presso cui il legale è iscritto avanti ad apposita sezione disciplinare del Consiglio nazionale...


Consulta: ok all’abolizione del filtro nelle azioni risarcitorie nei confronti dei magistrati

La Consulta ha giudicato come inammissibili e, in parte, non fondate, le questioni di legittimità costituzionale lei sottoposte con riferimento alla disciplina della responsabilità civile dei magistrati, quale risultante a seguito delle modifiche apportate dalla Legge n. 18/2015 (Disciplina della...


Il Sale and lease back non viola il divieto di patto commissorio

Il contratto è lecito Per i giudici di Cassazione, il contratto di “sale and lease back”, ed il complesso rapporto atipico nel quale lo stesso si inserisce, non è da considerare, di per sé, in frode al divieto di patto commissorio, sancito dall’articolo 2744 del Codice civile, ai sensi del quale,...


Aggravante della destrezza esclusa se la vittima è distratta

Precisazioni dalle Sezioni Unite penali di Cassazione per quel che concerne la circostanza aggravante della destrezza di cui all’articolo 625, primo comma, n. 4 del Codice penale per chi commette il reato di furto. Secondo il massimo Collegio di legittimità, in particolare, l’aggravante in oggetto...


Lucro cessante del professionista. Dichiarazioni dei redditi rilevanti

Con sentenza n. 17061 dell’11 luglio 2017, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso avanzato da un professionista contro la decisione di merito che aveva giudicato la causa dallo stesso promossa al fine di vedersi risarcire dei danni subiti in conseguenza di un sinistro stradale. Il ricorrente,...