redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Ottavo sciopero dei Giudici di pace. Dal 3 al 23 luglio

Le tre sigle delle associazioni dei giudici di pace Unagipa, Angdp, Cgdp hanno annunciato, con comunicato congiunto del 21 giugno 2017, un nuovo sciopero nazionale della categoria che si terrà dal 3 al 23 luglio 2017. L’astensione era stata preannunciata dai giudici di pace, mentre erano in attesa...


Concorso a 300 posti di notaio. Graduatoria approvata e in linea

Il ministero della Giustizia rende nota la pubblicazione, sul proprio sito istituzionale, della graduatoria del concorso a 300 posti di notaio indetto con Decreto dirigenziale 26 settembre 2014. La graduatoria, approvata con Decreto del 16 giugno 2017, rimarrà in linea sino al 21 luglio...


Società tra avvocati con soci non iscritti all’albo. La Parola al Massimario

Si segnala che le Sezioni Unite civili di Cassazione – con ordinanza interlocutoria n. 15278 depositata il 20 giugno 2017 - hanno rinviato una causa a ruolo per acquisire, in tema di società tra avvocati, una relazione dell’Ufficio del Massimario e del Ruolo, ritenendo l’importanza e la novità della...


Studio Notariato sul regime fiscale agevolativo della Legge “Dopo di noi”

“La Legge sul Dopo di noi e la fiscalità degli strumenti di destinazione patrimoniale” è il titolo dello studio n. 33-2017/T, approvato dalla Commissione Studi Tributari del Consiglio nazionale del Notariato il 18 maggio 2017. Nell’elaborato, è esaminato, in primo luogo, il regime fiscale...


Archiviazione per particolare tenuità non ricorribile in Cassazione

La Terza sezione penale di Cassazione si è pronunciata in materia di provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto, sancendo il principio di diritto secondo cui detto provvedimento non è ricorribile per Cassazione, ad esclusione delle ipotesi previste nel comma 6, dell’articolo 409...