redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Equo compenso agli avvocati e stalking. Guardasigilli al question time

Presso l’Aula di Montecitorio si è tenuto, il 5 luglio, un question time nel corso del quale il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha risposto a diverse interrogazione a lui sottoposte in tema, tra gli altri, di equo compenso degli avvocati e di stalking. Disegno di legge sull’equo compenso...


Tavolo Mef – professioni su antiriciclaggio, dall’UIF i provvedimenti ancora applicabili

L’ Unità di informazione finanziaria (UIF), alla luce della recente pubblicazione ed entrata in vigore del Decreto legislativo n. 90/2017, attuativo della direttiva Ue 2015/849, cosiddetta IV direttiva antiriciclaggio, è intervenuta ad elencare i provvedimenti concernenti profili di propria...


Riforma penale pubblicata in Gazzetta

E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 154 del 4 luglio 2017, la Legge n. 103 del 23 giugno 2017, contenente disposizioni che modificano il Codice penale, il Codice di procedura penale e l'ordinamento penitenziario. Le relative norme entreranno in vigore il trentesimo giorno successivo a...


Modifiche al Codice antimafia, sciopero dei penalisti il 18 luglio

Presso l’Aula del Senato continua l’esame del disegno di legge contenente modifiche al Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nel testo da ultimo emendato e che, rispetto alla versione originaria, circoscrive l’ambito di applicazione delle misure di prevenzione. Dopo una...


Rumori intollerabili. Ne risponde il conduttore, non il proprietario

In tema di immissioni rumorose intollerabili provenienti da un immobile condotto in locazione, la responsabilità del proprietario locatore ex articolo 2043 del Codice civile, per i danni da esse derivati, può essere affermata solo se il medesimo abbia concorso alla realizzazione del fatto...