- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ricollocazione dei richiedenti asilo. La Corte di giustizia conferma le misure a sostegno di Italia e Grecia
La Grande Sezione della Corte di Giustizia dell’Unione europea, con sentenza depositata il 6 settembre 2017 nelle cause riunite C‑643/15 e C‑647/15, ha respinto i ricorsi presentati dalla Repubblica slovacca e dall’Ungheria ai fini dell’annullamento della decisione (UE) 2015/1601 del Consiglio, del...
Audizioni Cnf e Ocf su Equo compenso, Cup chiede di estendere agli altri professionisti
Iter parlamentare iniziato con le audizioni Presso la commissione Giustizia della Camera si sono tenute ieri, 6 settembre 2017, le audizioni dei rappresentanti dell'Organismo congressuale forense e del Consiglio nazionale forense in merito all'esame delle proposte di legge sull’equo compenso per le...
Stalking escluso se la condotta è unica
Il reato di stalking è configurabile anche quando le singole condotte siano reiterate in un arco di tempo molto ristretto. Tuttavia, è necessario che si tratti di atti autonomi, il cui insieme sia stato causa effettiva di uno degli eventi considerati dalla norma incriminatrice. Così la Cassazione...
Magistrati ordinari, 320 nuovi posti a concorso
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 67 del 5 settembre 2017, il bando di un nuovo concorso indetto dal ministero della Giustizia per il reclutamento di 320 posti di magistrato ordinario. Domande, telematiche, entro il 5 ottobre Gli interessati...
Ammissione al passivo fallimentare. Basta l’estratto di ruolo
Per l’ammissione allo stato passivo di crediti tributari e previdenziali è sufficiente allegare gli estratti di ruolo a questi relativi non essendo necessario provare la regolare notifica delle cartelle o degli avvisi al fallito in bonis o al curatore. E’ sulla scorta di questo assunto che è stata...