redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Congresso nazionale ANF per celebrare i 20 anni

In occasione dei primi venti anni dell’Associazione nazionale forense è stata organizzata una conferenza nazionale, che si terrà a Bari dal 22 al 25 giugno 2017, alla quale parteciperanno gli avvocati delle delegazioni ANF appartenenti alle 52 sedi presenti sul territorio...


Ritocchi al Codice antimafia all’esame del Senato

Presso l’Aula del Senato è attualmente in discussione il testo di un disegno di legge modificativo del Codice delle leggi antimafia (Decreto legislativo n. 159/2011), del Codice penale e delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del Codice di procedura penale. Modifiche in tema di misure di prevenzione personali e...


Corte dei conti. Nuovo regole sui procedimenti amministrativi di sua competenza

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 20 giugno 2017, è stata pubblicata la delibera della Corte dei conti del 31 maggio 2017 contenente il Regolamento di attuazione degli articoli 2 e 4 della Legge n. 241/1990, relativo ai procedimenti amministrativi di sua competenza sia che conseguano...


Riammissione in servizio del dipendente della p.a., decide il giudice ordinario

La domanda di riammissione in servizio del dipendente pubblico non comporta l’adozione di atti organizzativi, né di procedure concorsuali, e non introduce un procedimento amministrativo ma una mera proposta contrattuale. Proposta, quest’ultima, che si fonda sull’esistenza di un precedente rapporto...


Riforma giudici onorari, il parere del Csm

Con delibera consiliare del 15 giugno 2017, il Consiglio superiore della magistratura ha approvato il parere sul testo governativo di riforma della magistratura onoraria che, si ricorda, è stato varato dal Consiglio dei ministri, nella seduta del 5 maggio 2017. Nell’elaborato, il Csm ha messo in...