redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Prodotti da costruzione, sanzioni per chi viola gli obblighi di impiego

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 159 del 10 luglio 2017, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 106 del 16 giugno 2017, che adegua la normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, sulle condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione. Il...


Danno non patrimoniale per la malattia del figlio con prova presuntiva

La Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso dal padre di un ragazzo, coinvolto in un sinistro stradale, contro la decisione di merito che aveva escluso, nei suoi confronti, il riconoscimento del danno non patrimoniale subito e consistito nella sofferenza provata per la malattia del figlio...


Il divieto di velo integrale non viola la Convenzione dei diritti dell’uomo

Con sentenza depositata l’11 luglio 2017, relativamente alla causa Belcacemi e Oussar contro Belgio (ricorso n. 37798/13), la Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata con riferimento alla vicenda di due donne, una cittadina belga e una cittadina marocchina, che denunciavano la violazione...


Mediazione obbligatoria, avvocato necessario

Il Consiglio nazionale forense si è espresso in ordine alla recente sentenza della Corte di Giustizia Ue – causa C-75/16, decisione del 14 giugno 2017 – in materia di assistenza tecnica facoltativa nelle mediazioni che riguardano liti che vedono coinvolti i consumatori. La sentenza della Corte di...


Licenziamento disciplinare nella p.a. Norme attuative dal Cdm

Nell seduta del 10 luglio 2017, il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un decreto legislativo che, in attuazione della Legge di riforma della pubblica amministrazione n. 124/2015, introduce disposizioni integrative e correttive al...