- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ordine europeo di indagine penale. Decreto in Gazzetta
Sulla Gazzetta ufficiale n. 162 del 13 luglio 2017, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 108 del 21 giugno 2017, provvedimento che reca norme attuative della direttiva 2014/41/UE relativa all'ordine europeo di indagine penale. L’ordine europeo di indagine penale, introdotto con il presente...
Reati di droga con anomalia sanzionatoria
La Corte costituzionale si è pronunciata su due questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Ferrara e dal Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Rovereto relativamente all’articolo 73, comma 1, del Testo unico delle leggi in materia di disciplina di stupefacenti...
Operazioni agevolate in uno Studio del Notariato
Si segnala un nuovo Studio del Notariato, il n. 73-2017/T, incentrato sulla tematica “Assegnazioni, cessioni e trasformazione agevolate: profili fiscali nella scelta della soluzione”. Nell’elaborato, approvato dalla Commissione Studi Tributari del CNN il 6 luglio 2017, vengono analizzati i vari...
Registro fisso per il credito ammesso al passivo
La Consulta ha dichiarato costituzionalmente illegittima la disposizione di cui all’articolo 8, comma 1, lettera c) della Tariffa, Parte prima, allegata al D.P.R. n. 131/1986 (Approvazione del Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro), “nella parte in cui assoggetta...
Servizi informatici del settore civile, interrotti per modifiche migliorative
Una nuova interruzione per i servizi informatici del settore civile è stata comunicata nel portale dei Servizi telematici del ministero della Giustizia, con nota del 12 luglio 2017. La sospensione dei servizi – dovuta ad esigenze di installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive - è...