redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Negoziazione familiare con cessione immobile Senza notaio

L’accordo di negoziazione assistita con cui due coniugi pervengono alla definizione della propria separazione personale, con contestuale cessione di un bene immobile, se munito del nulla osta o dell’autorizzazione del Procuratore della Repubblica, produce gli stessi effetti dei provvedimenti...


Notificazioni telematiche a persona diversa da imputato

Negli uffici giudiziari della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Perugia e presso il Tribunale per i minorenni di Trieste, dell'Ufficio di sorveglianza di Mantova e della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Trento - settore penale, le...


Sanzioni per violazioni a regolamenti Ue a tutela dei consumatori

Sono stati pubblicati, in Gazzetta Ufficiale, quattro decreti legislativi che disciplinano le sanzioni applicabili in caso di violazione di regolamenti europei a tutela dei consumatori. Mangimi e indicazioni nutrizionali Due testi, i Decreti Legislativi n. 26/2017 e n. 27/2017, sono usciti nella...


Avvocati stabiliti Cancellazione solo dopo convocazione

Prima di essere cancellato dall’albo speciale degli avvocati stabiliti, l’interessato deve essere convocato davanti al Consiglio dell’ordine territoriale. E’ quanto sottolineato dalle Sezioni unite civili di Cassazione nell’ambito di una vicenda in cui il Consiglio nazionale forense aveva...


Indagini penali con ordine europeo

Tra i provvedimenti approvati nella seduta del 17 marzo 2017, il Consiglio dei ministri ha varato tre decreti legislativi volti all’adeguamento della normativa nazionale a direttive o regolamenti dell’Unione europea. Raccolta prove penali in Ue più agevole In particolare, si segnala il testo del...