redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Riabilitazione fittizia protesti Funzionario condannato

Risponde di peculato e di falso in atto pubblico il funzionario della Camera di commercio che si appropri del denaro versato da privati cittadini a titolo di diritti per la cancellazione o riabilitazione dei protesti, inserendo nel sistema informatico fittizie annotazioni della cancellazione per...


Danno non patrimoniale con parametri uniformi

Nella seduta del 21 marzo 2017, la Camera ha approvato una proposta di legge che modifica le disposizioni del Codice civile in tema di determinazione e risarcimento del danno non patrimoniale. Il nuovo testo introduce, in primo luogo, due apposite disposizioni, nel titolo IX del libro quarto del...


Notifica istanza di fallimento presso sede società cancellata

Il ricorso per la dichiarazione del fallimento può essere validamente notificato presso la sede della società cancellata, ai sensi dell’articolo 145, primo comma, del Codice di procedura civile. Difatti, la previsione dell'articolo 10 della Legge fallimentare, per la quale una società cancellata...


Gratuito patrocinio per le vittime di stalking

Il giudice deve accogliere l’istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato se presentata dalla persona offesa da uno dei reati a cui la legge assicura un accesso alla giustizia favorito dalla gratuità dell’assistenza legale (come nel caso del reato di stalking) e all’esito della positiva...


Penalisti: sciopero anche dal 10 al 14 aprile

E’ iniziata la settimana di sciopero per gli avvocati dell’Unione Camere penali italiane, in corso dal 20 al 24 marzo 2017 per protestare contro l’uso, da parte del Governo, dello strumento della fiducia ai fini della approvazione del disegno di legge di riforma del processo penale. Oltre a ciò, le...