redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Concordato con fine dilatorio è abusivo

Per la Corte di cassazione, è inammissibile, integrando un’ipotesi di abuso del diritto, la domanda di concordato preventivo presentata dal debitore con il palese scopo di differire la dichiarazione di fallimento e non per regolare la crisi dell’impresa. Vicenda esaminata L’abuso del diritto era...


Portale telematico Servizi disponibili

Si prevede che il Portale servizi telematici, temporaneamente riattivato il 7 marzo 2017 e nuovamente sospesa nel corso del medesimo giorno per la necessità di un'ulteriore attività di manutenzione ai sistemi, sarà nuovamente attivo alle ore 8.30 dell'8 marzo 2017. E’ quanto evidenziato dal...


Proventi sanzioni per mozziconi e piccolissimi rifiuti

Si segnala la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del Decreto del ministero dell’Ambiente del 15 febbraio 2017, contenente disposizioni in materia di rifiuti di prodotti da fumo e di rifiuti di piccolissime dimensioni. Il provvedimento disciplina le modalità attuative dell'articolo 263, comma...


Diritto delle relazioni familiari Corsi di alta formazione

Si segnala che dal 4 aprile 2017 prenderanno avvio dei corsi di alta formazione in diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori, per come organizzati dall’AIAF – Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori e la Scuola Superiore dell’Avvocatura, con il...


Amministratore di sostegno condannato per omesso rendiconto

E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna penale per indebito rifiuto di atti d’ufficio comminata dai giudici di merito nei confronti di un uomo, nominato amministratore di sostegno del padre, che aveva omesso di depositare il rendiconto finale dell’amministrazione, come richiestogli con...