redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Minori stranieri non accompagnati Protezione

Nella seduta del 1° marzo 2017, l’aula del Senato ha approvato, con modifiche, il disegno di legge che introduce misure di protezione per i minori stranieri non accompagnati. Divieto di respingimento dei minori Nel testo, viene affermato il principio generale del divieto di...


Carta dei servizi di Cassa Forense

Cassa Forense ha approvato la propria “Carta dei servizi”, l’atto con cui l’Ente di previdenza degli avvocati dichiara agli iscritti gli standard di servizio con riferimento alle principali istruttorie previdenziali e assistenziali. La Carta è stata approvata dal Consiglio di amministrazione della Cassa...


Registrazione telefonica Prova tra parti in causa

Salvo contestazione del contenuto La registrazione su nastro magnetico di una conversazione telefonica può costituire fonte di prova, ai sensi dell’articolo 2712 del Codice civile, se colui contro il quale la registrazione è prodotta non contesti che la conversazione sia realmente avvenuta e che...


Guardasigilli: statuto adeguato per giudici onorari

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto al question time tenuto il 1° marzo 2017 presso l’aula della Camera, per rispondere a cinque interrogazioni in materia di suicidi in carcere, femminicidio, uso del termine “clandestini” e riforma della magistratura onoraria. Risposta...


Peculato Patteggiato solo con restituzione del profitto

I giudici di Cassazione hanno annullato, senza rinvio, una sentenza con cui il Gip aveva concesso il patteggiamento ad un imputato per il reato di peculato. La decisione di merito era stata impugnata dal Procuratore generale della relativa Corte d’appello sul rilievo che il Gip non aveva sindacato...