- 19-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 19-08-2025: CCNL Pulizie industria - Accordo integrativo del 6/8/2025
- 19-08-2025: Pulizie industria. Minimi, scatti biennali e anzianità forfettaria
- 19-08-2025: CCNL Credito - Testo coordinato del Ccnl 23/11/2023
- 19-08-2025: Ccnl Credito. Definito il testo coordinato
- 19-08-2025: TFR, indice di rivalutazione di luglio 2025
- 19-08-2025: Esenzione imposte per borse ITS Academy dal 2025
- 19-08-2025: Bando BRIC 2025: ecco come partecipare
- 19-08-2025: Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto
- 19-08-2025: Nuove funzioni per la piattaforma “Transizione 5.0”
- 19-08-2025: Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese
- 19-08-2025: Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta
- 19-08-2025: Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?
- 19-08-2025: Dogane: entrata in vigore delle nuove regole di origine PEM

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Trascrizione risolve conflitti su stesso diritto
La trascrizione, non essendo elemento della fattispecie negoziale, non esercita alcuna influenza sulla validità ed efficacia del negozio “inter partes”. Quest’ultima, infatti, resta legata alla legittimità del disponente ed ai poteri che questi aveva in virtù del proprio titolo di acquisto. Atto...
Giudici di pace Causa contro il Governo
“Siamo i lavoratori in nero della Giustizia”. E’ quanto sottolinea il presidente dell’Unione Nazionale dei Giudici di Pace, Mariaflora Di Giovanni, nell’annunciare che oltre 300 giudici di pace hanno depositato ricorso collettivo, dinanzi al Tar Lazio, volto al riconoscimento del rapporto di...
Regolamento specializzazioni al Consiglio di stato
Da quanto si apprende, il ministero della Giustizia ha impugnato, dinanzi al Consiglio di stato, la decisione del 14 aprile 2016 con cui il Tar del Lazio aveva parzialmente bocciato il regolamento sulle specializzazioni forensi, contenuto nel Decreto ministeriale della Giustizia n. 144/15. Si rammenta...
Erede con beneficio inventario Cartella legittima
Il fatto che l’erede accetti l’eredità con beneficio d’inventario non comporta, di per sé, il venir meno della responsabilità patrimoniale dello stesso per i debiti, anche tributari, del de cuius. Questo tipo di accettazione, infatti, fa sorgere il diritto a non rispondere al di là dei beni lasciati...
FAQ Processo amministrativo telematico
Sono state messe a punto dalla Giustizia amministrativa alcune FAQ finalizzate a fornire chiarimenti ad avvocati, cittadini che ricorrono in proprio e Pubbliche amministrazioni per quel che riguarda i nuovi incombenti collegati al Processo amministrativo telematico (PAT). Le nuove FAQ, reperibili...