redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Impegno a rateazione non esclude confisca

La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni per quanto concerne l’interpretazione della novellata disposizione che disciplina la confisca dei beni in caso di reati tributari (articolo 12-bis, Decreto legislativo n. 74/2000), nelle ipotesi in cui l’imputato abbia sottoscritto un...


Sospensione cariche conforme a Costituzione

L’Ufficio stampa della Consulta ha reso nota la decisione sulle questioni riguardanti il Decreto legislativo n. 235/2012, cosiddetto “Severino”, e, in particolare, la legittimità costituzionale della disciplina ivi contenuta sulla sospensione dalle cariche di Consigliere regionale, di Presidente...


PAT Moduli per deposito online

In vista dell’avvio, il 10 ottobre 2016, della sperimentazione del Processo amministrativo telematico (PAT) sono stati resi disponibili, sul sito della Giustizia amministrativa, i moduli, in formato Pdf, per il deposito di: ricorso; atto; richiesta alla segreteria, istanza ante...


Operazioni simulate penalmente rilevanti

La condotta di chi, al fine di conseguire un vantaggio fiscale, realizzi esclusivamente negozi simulati o comunque affetti da altre nullità dal punto di vista civilistico, non può considerarsi scriminata in forza di quanto disposto dal comma 13 dell’articolo 10-bis della Legge n. 212/2000 che...


Demolizione è sanzione amministrativa

La demolizione ha natura di sanzione accessoria oggettivamente amministrativa anche qualora soggettivamente disposta in sede giurisdizionale, quale esplicazione di un potere autonomo e non alternativo a quello dell’autorità amministrativa, con il quale può coordinarsi nella fase...