redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Cassa Forense Tutela per non autosufficienza

Cassa forense ha reso noto il perfezionamento dell’attivazione di una copertura assistenziale per i casi di “non autosufficienza” – definita di LTC - Long Term Care - in favore di tutti gli iscritti che, alla data del 1° novembre 2016, non abbiano ancora compiuto 70 anni. Viene spiegato come...


Induzione indebita senza parità tra le parti

Per la Cassazione, quando è esclusa ogni forma di parità nei rapporti intercorsi tra le parti del rapporto illecito, si configura un’ipotesi di reato di induzione indebita e non di corruzione. Questo accade anche se “l’erogatore delle somme” si sia determinato a procedere con il pagamento “per mero...


Rc auto sospesa dopo periodo di tolleranza

Nel caso in cui l’assicurato non versi il premio assicurativo successivo al primo si determina, ai sensi dell’articolo 1901, secondo comma, del Codice civile, la sospensione della garanzia assicurativa. Questo non immediatamente, bensì dopo il decorso di quindici giorni dalla scadenza per il...


Coordinatore Organismo congressuale forense

Antonio Rosa è stato eletto, il 19 dicembre 2016, come primo coordinatore dell’Organismo congressuale forense (Ocf), il nuovo soggetto di rappresentanza politica degli avvocati, introdotto nel corso del XXXIII Congresso nazionale forense, in sostituzione dell’Organismo unitario dell’Avvocatura...


Registro escluso per Ammissione a passivo

La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia ha annullato un provvedimento con cui l’Agenzia delle Entrate aveva proceduto al calcolo dell’imposta di registro rispetto ad un’ordinanza del giudice delegato di ammissione allo stato passivo fallimentare di un’istanza, tardiva, avanzata da una...