redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Stop a Giudice pace Rovato, Notifiche online a Lecce

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 18 ottobre 2016, due decreti del ministero della Giustizia recanti, da un lato, modifiche al decreto concernente l’individuazione delle sedi degli uffici del giudice di pace mantenuti e, dall’altro, l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per...


Usucapione interrotta con atti tipici

In materia di possesso ad usucapionem, la tipicità dei modi di interruzione della prescrizione non ammette equipollenti. Infatti, l’articolo 2943 del Codice civile elenca tassativamente gli atti interruttivi della prescrizione da parte del titolare. Tale efficacia interruttiva non può essere...


Lotta a Caporalato è legge

La Camera ha definitivamente approvato, il 18 ottobre 2016, il disegno di legge contenente disposizioni “in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo”. Il testo, già approvato dall’altro ramo...


Notifica presso ex datore irregolare

Non può ritenersi regolare la notifica del decreto penale di condanna effettuata nel luogo ove l’imputato svolgeva la propria attività lavorativa qualora l’atto non sia stato consegnato a mani dell’interessato e il rapporto di lavoro risulti cessato prima della notifica...


Canoni pignorati Terzo può recedere

Nell’ipotesi di pignoramento presso terzi dei canoni di locazione, il conduttore, terzo pignorato, non può essere costretto a proseguire contro la sua volontà il rapporto di locazione, qualora abbia la facoltà di sciogliersene secondo le regole che disciplinano il suo rapporto. Qualora, infatti,...