- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
- 24-11-2025: Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Gravi reati Nessun oblio
Nessun oblio per vicende giudiziarie che siano di particolare gravità e il cui iter processuale si sia concluso recentemente. Prevale, infatti, in queste ipotesi, l'interesse pubblico a conoscere le notizie. E’ questo il parere del Garante della Privacy che si desume dal provvedimento n. 400 del 6...
Riscossione bollo auto entro tre anni
Il termine di prescrizione per il “bollo auto”, ossia il termine per l’accertamento del mancato pagamento della tassa, è possibile entro la fine del terzo anno successivo a quello in cui avrebbe dovuto effettuarsi il pagamento. Prendendo in considerazione, quindi, l’anno di competenza, la...
SCIA 2 Norme in vigore
Entrano in vigore l'11 dicembre 2016 le norme contenute nel Decreto legislativo n. 222/2016 che disciplinano la “individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi...
Impugnazione errata Inammissibilità insanabile
Nell’ipotesi di errore nell’individuazione del mezzo di impugnazione, deve ritenersi che non sia nemmeno validamente adito il giudice competente sull’impugnazione medesima. Non insorge, infatti, alcun obbligo del giudice adito, né alcun diritto dell’impugnante, di trasmissione della causa al giudice...
Diritti arbitri Ricorso straordinario per cassazione
Per le Sezioni unite civili – sentenza n. 25045 del 7 dicembre 2016 – è da ritenere ammissibile il ricorso straordinario in cassazione che venga presentato contro l’ordinanza resa dalla corte di appello in sede di reclamo avverso il provvedimento del presidente del tribunale...