redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Demolizione è sanzione amministrativa

La demolizione ha natura di sanzione accessoria oggettivamente amministrativa anche qualora soggettivamente disposta in sede giurisdizionale, quale esplicazione di un potere autonomo e non alternativo a quello dell’autorità amministrativa, con il quale può coordinarsi nella fase...


Incompetenza Got Sentenza solo irregolare

Nel caso in cui una causa sia decisa da un giudice onorario in materia che, secondo la ripartizione tabellare, sia sottratta alla competenza del got medesimo, non si ha, di per sé, nullità della relativa sentenza. Ciò, difatti, costituisce una semplice irregolarità che non incide sulla composizione...


Notaio sostituisce giudice Sanzionabilità

Laddove venga contestato al notaio di aver posto in essere un atto contrario all'ordine pubblico in quanto di competenza dell'autorità giudiziaria, spetta al giudice disciplinare stabilire se quello specifico atto notarile costituisca, con evidenza univoca e indiscutibile, un tentativo di...


Diritto di difesa adeguato a norme Ue

In Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3 ottobre 2016 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 184 del 15 settembre 2016 di attuazione della direttiva 2013/48/UE, relativa al diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato d'arresto europeo...


Continuazione esclude tenuità

Va esclusa la declaratoria di non punibilità per particolare tenuità del fatto in presenza di più reati legati dal vincolo della continuazione e giudicati nel medesimo procedimento. Ipotesi di comportamento abituale Il reato continuato configura, infatti, un’ipotesi di “comportamento abituale”,...