- 20-08-2025: Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia
- 20-08-2025: Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
- 20-08-2025: Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
- 20-08-2025: Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
- 20-08-2025: Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia
- 20-08-2025: Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
- 20-08-2025: Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
- 20-08-2025: Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere
- 20-08-2025: Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa
- 20-08-2025: Carta “Dedicata a te” 2025: bonus spesa da 500 euro
- 20-08-2025: Bando EuroHPC JU DARE SGA: domande per proponenti italiani

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ctu grafologica disattesa Motivi esplicitati
Il giudice di merito che intenda disattendere il percorso metodologico seguito dal perito nella stesura della consulenza tecnica d’ufficio (Ctu) grafologica deve darne conto con specifiche motivazioni. Questo anche se la perizia grafologica sia basata su un percorso valutativo più che su leggi...
Estradizione cittadino di Paese membro
Nel caso in cui a uno Stato membro venga presentata domanda di estradizione di un cittadino dell’Unione europea avente la cittadinanza di un altro Stato membro da parte di uno Stato terzo con il quale il primo Stato abbia concluso un accordo di estradizione, esso è tenuto a informare lo Stato membro...
Debito fiscale rateizzato Ok Appalto
Non risponde del reato di falsa attestazione l’imprenditore che, al fine di partecipare ad una gara di appalto, certifichi l’assenza di violazioni tributarie definitivamente accertate qualora, con riferimento a pendenze tributarie con il Fisco, sia stato ammesso alla rateazione del debito fiscale...
Patti successori vietati
Sono patti successori, vietati ai sensi dell’articolo 458 comma 1, seconda parte, del Codice civile, le convenzioni che abbiano per oggetto la costituzione, la trasmissione o l’estinzione di diritti relativi ad una successione non ancora aperta che facciano, sorgere un vinculum iuris, di cui la...
Tenuità per Bancarotta plurima
La contemporanea sussistenza di due ipotesi di bancarotta, distrattiva e documentale, non rende inapplicabile, di per sé, la richiesta della circostanza attenuante della particolare tenuità dei fatti di cui all’articolo 219, comma terzo, della Legge fallimentare. E’ quanto sottolineato dalla Corte...