redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Esecuzione per espropriazione, i dati da inserire nella nota di iscrizione

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 19 marzo 2015 contenente l'indicazione dei dati da inserire nella nota di iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione. I dati indicati nel testo del Decreto vanno ad integrare gli elementi già previsti nel testo dell'articolo 159-bis delle disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile per quanto riguarda le procedure di esecuzione forzata su beni...

Iscrizione di ipoteca, avviso senza motivazione

L'avviso di iscrizione ipotecaria non è un provvedimento dell'autorità amministrativa, ma un atto preliminare del procedimento di riscossione, compiuto da un soggetto privato, in forza di concessione amministrativa. E' conseguentemente da escludere l'applicabilità dell'articolo 7, comma primo della Legge n. 212/2000, ai sensi del quale “gli atti dell'amministrazione finanziaria sono motivati secondo quanto prescritto dall'articolo 3 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente la...

Tortura, reato all'esame della Camera

Nella seduta del 19 marzo 2015, la commissione Giustizia della Camera ha conferito mandato al relatore di riferire in senso favorevole all'Assemblea sul provvedimento che introduce nell'ordinamento italiano, attraverso due nuovi articoli del Codice penale, 613-bis e 613-ter, il delitto di tortura e quello di istigazione del pubblico ufficiale alla tortura. La discussione sulle linee generali del testo di legge inizierà, presso l'Aula della Camera, a partire da lunedì 23 marzo 2015.

Impresa artigiana, volume d'affari inidoneo per escludere il privilegio

Il solo elemento dell'ammontare del volume d'affari è inidoneo, di per sé, ad accertare che un'impresa sia o meno “artigiana”. Ed infatti, per riscontrare o escludere la natura artigiana di un'impresa occorre fare riferimento, ai sensi dell'articolo 2083 del Codice civile, alla prevalenza del lavoro del titolare dell'impresa e della sua famiglia rispetto al capitale ed all'altrui lavoro. E' sulla base di questi assunti che le Sezioni unite civili della Corte di cassazione, con la...

Elusione dolosa per chi partecipa alla cessione delle quote pignorate

Ai fini dell'apposizione del vincolo di indisponibilità della quota sociale di una S.r.l. è sufficiente la notifica dell'atto di pignoramento al debitore e alla società, mentre la successiva iscrizione al registro delle imprese rileva solo ai fini dichiarativi. Ne discende che deve ritenersi configurabile il fatto tipico del reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice nel caso di alienazione delle quote oggetto del pignoramento dopo la notifica di...