redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Notai: nuovo Regolamento sulla formazione in vigore dal 1° gennaio 2014

A partire dal 1° gennaio 2014 è in vigore il nuovo Regolamento sulla formazione professionale permanente dei notai approvato dal Consiglio Nazionale del Notariato l'11 luglio 2013 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia il 31 dicembre 2013. Il provvedimento disciplina le modalità di partecipazione alle attività di formazione obbligatoria dei notai mediante l'acquisizione di specifiche conoscenze in tutte le materie che li riguardano.

Ricorso in cassazione inammissibile, contributo unificato doppio

Applicando la disposizione di cui all'articolo 1, comma 17 della Legge n. 228/2012 integrativo dell'articolo 13 del DPR n. 115/2002 attraverso l'aggiunta del comma 1 quater, le Sezioni unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 773 del 16 gennaio 2014, hanno condannato un Ente territoriale al pagamento del doppio del contributo unificato previsto nei casi in cui l'impugnazione venga respinta integralmente o dichiarata inammissibile o irricevibile. Nel caso in esame, il ricorso in...

Sulla mediazione i complimenti dell'Europa

Nel corso del convegno “La Mediazione in Europa e in Italia” tenuto il 16 gennaio 2014 presso la Camera dei deputati, sono stati anticipati i dati di uno studio dell'Europarlamento sull'attuazione della direttiva in materia di mediazione delle liti civili e commerciali, studio che verrà presentato, ufficialmente, il 20 gennaio. Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, ha introdotto i lavori del convegno e sottolineato che il Governo ha ricevuto comunicazioni formali di...

Posizione di garanzia in capo al proprietario anche senza contratto di locazione scritto

La Quarta sezione penale di Cassazione, con la sentenza n. 1508 del 15 gennaio 2014, ha annullato, con rinvio, la decisione con cui la Corte d'appello aveva confermato l'assoluzione per due soggetti accusati del reato di omicidio colposo, per aver concesso in locazione un immobile che non si trovava in situazione di sicurezza tanto che, a causa di una fuga di gas dalla caldaia, i due affittuari erano morti. In particolare, i giudici di merito avevano escluso la responsabilità penale dei due...

Al via a Napoli l'VIII Conferenza nazionale dell'avvocatura

Si tiene a Napoli, dal 16 al 18 gennaio 2014, la VIII Conferenza Nazionale dell'Avvocatura, organizzata dall'Organismo unitario dell'avvocatura (Oua), con il sostegno del Consiglio nazionale forense (Cnf), della Cassa Forense e del Consiglio dell'Ordine di Napoli; “La giustizia umiliata: quale democrazia senza diritti?” è il tema dell'incontro. Il presidente dell'Oua, Nicola Marino, anticipa che nel corso dei lavori verrà effettuata un'analisi della società italiana, delle profonde...