redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Confermata la condanna al bancario che autorizza l'incasso di assegni di dubbia provenienza

La Corte di cassazione, con sentenza n. 39384 del 10 novembre 2010, ha rigettato il ricorso presentato dal direttore di una banca che era stato condannato per concorso nel delitto di riciclaggio per aver autorizzato un'operazione di incasso di assegni di provenienza illecita. Nel dettaglio, lo stesso aveva permesso l'incasso di assegni emessi dall'Inps e portati da un soggetto che non era l'intestatario dei medesimi. Per la Cassazione, integra la fattispecie del riciclaggio “ogni forma...

Compenso in più per l'amministratore

La Corte di cassazione, con sentenza n. 10204 del 28 aprile 2010, ha parzialmente accolto la domanda riconvenzionale sollevata da un amministratore di condominio nell'ambito di una controversia per cui lo stesso era stato convenuto dai condomini per una serie di irregolarità gestionali asseritamente commesse. L'uomo, in particolare, aveva chiesto di essere dichiarato debitore del condominio per aver anticipato delle somme - addebitate in più rispetto al preventivo approvato dall'assemblea -...

A Genova il XXX Congresso nazionale forense dal 25 al 27 novembre

"L'avvocatura italiana al servizio dei cittadini" è il tema del trentesimo Congresso nazionale forense che si terrà a Genova dal 25 al 27 novembre prossimi. Nel corso dell'appuntamento, gli avvocati avranno sicuramente modo di parlare del nuovo testo di riforma della professione forense che sarà oggetto di votazione finale domani, 23 novembre, presso l'aula del Senato, prima di passare all'esame della Camera. Tra le principali novità del Disegno di legge si ricorda il ritorno alle...

Processi sempre più telematici

E' in continuo aumento il numero di uffici giudiziari che apre ai fascicoli online ed al processo telematico. Allo stato, esistono ben 24 punti di accesso autorizzati presso i consigli degli ordini degli avvocati e 4 punti di accesso privati (Consiglio del notariato, l'Inps, l'Inail e l'Avvocatura dello Stato). 17.784 è il numero dei soggetti esterni abilitati tra avvocati, consulenti d'ufficio, notai, avvocati dello Stato, legali pubblici. Sono 130 gli uffici presso cui è possibile...

No alla prorogatio per il sindaco dimissionario

Niente prorogatio dei poteri per il sindaco dimissionario; la sua rinuncia al mandato, anche in mancanza di sindaci supplenti idonei a reintegrare il collegio, ha, infatti, effetti immediati. E' quanto sancito dai giudici del Tribunale di Milano nel testo della sentenza n. 42 dello scorso 2 agosto 2010, con cui è stato anche precisato come la prorogabilità dell'incarico di sindaco non sia prevista dalla specifica disciplina dell'articolo 2401 del Codice civile nè possa essere ricavata da un...