redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Proposto un regolamento europeo di semplificazione sulle successioni transanazionali

Il Commissario Ue alla Giustizia, Viviane Reding, nel corso della conferenza organizzata dal Consiglio dei Notariati d'Europa (Cnue) e dalla Commissione Ue e tenuta lo scorso 15 ottobre a Bruxelles, ha avanzato la proposta di un regolamento europeo di semplificazione delle successioni transnazionali. Nel dettaglio, si è discusso dell'idea di un certificato di eredità, con formato standard ed efficacia in tutta Europa, contenente tutte le informazioni ritenute essenziali in tutti i Paesi...

Notai a convegno sulle società quotate e sull'evoluzione della professione

Si è tenuto lo scorso 15 ottobre, a Milano, un seminario organizzato dalla Fondazione italiana per il notariato sul tema dei nuovi diritti degli azionisti di società quotate e le nuove regole assembleari previste dal decreto legislativo n. 27/2010 in recepimento della direttiva 2007/36/Ce. In particolare, sono stati affrontati gli aspetti più innovativi della nuova normativa, come il nuovo articolo 154-ter, comma 1 del Testo unico della finanza (Tuf). Altro incontro di interesse per i notai è...

L'indulto non può concorrere con la sospensione condizionale

Le Sezioni unite penali di Cassazione, con sentenza n. 36837 del 15 ottobre 2010, hanno escluso che il beneficio dell'indulto possa concorrere con la sospensione condizionale della pena spiegando che, in presenza dei requisiti per la concessione di entrambi, prevale la sospensione condizionale. In particolare - spiega la Corte – dalla concessione dell'indulto, in contestualità con il beneficio della sospensione condizionale, “possono derivare inammissibili svantaggi per il condannato, in palese...

Specificazioni del Tribunale Milano su incarichi e compensi in ambito concorsuale

Con circolare del 27 settembre 2010, il Tribunale di Milano, sezione fallimentare, ha illustrato ai curatori, commissari e liquidatori fallimentari le “specificazioni, integrazioni e modifiche dei criteri di assegnazione degli incarichi in ambito concorsuale e di liquidazione dei relativi compensi” integrando quanto già indicato con circolare n. 2 del 23 marzo 2010. Tra le novità, si segnala l'introduzione della possibilità di proposta, da parte del giudice delegato o del curatore, del patto di...

Conferenza Notai a Bruxelles sulle successioni transfrontaliere

Il Consiglio dei Notariati dell'Unione Europea, in collaborazione con la Commissione europea, terrà oggi, 15 ottobre, a Bruxelles una conferenza sul tema “Le successioni transfrontaliere in Europa”.  In previsione due tavole rotonde nel corso delle quali verrà discusso il progetto di regolamento della Commissione europea che, relativamente alle successioni internazionali, prevede la creazione del certificato successorio europeo. Nel corso dell'appuntamento verranno anche presentati, oltre al...