redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


I diritti di garanzia sorti prima del procedimento non possono essere pregiudicati dalla confisca

La Cassazione, con sentenza n. 20664 dello scorso 5 ottobre 2010, ha precisato che il provvedimento di confisca nei confronti di un indiziato per associazione mafiosa o camorristica o similare non può pregiudicare i diritti reali di garanzia costituiti sui beni oggetto del provvedimento ablativo, in epoca anteriore all'instaurazione del procedimento di prevenzione, in favore di terzi estranei ai fatti che abbiano dato luogo al procedimento medesimo, senza che possa farsi distinzione, in punto di...

Bando per 400 praticanti legali presso l'Inps

Verrà pubblicato, il prossimo 25 ottobre, un bando dell'Inps con cui vengono messi a disposizione 400 posti per praticanti legali presso le Avvocature territoriali dell'Istituto, con le stesse modalità adottate per l'Avvocatura dello Stato.  I candidati potranno presentare apposita domanda, solo per via telematica, per tramite del sito www.inps.it dalle ore 9 del 25 ottobre alle ore 24 del 22 novembre 2010. Gli interessati dovranno appositamente munirsi di Pin o della Carta nazionale dei...

Alfano: presto nuovo concorso per 350 magistrati

Il Guardasigilli, Angelino Alfano, intervenendo alla riunione straordinaria del Plenum del Consiglio superiore della magistratura, tenutasi lo scorso 18 ottobre, ha annunciato di voler proporre la deliberazione di un nuovo concorso per 350 magistrati.  Secondo il ministro, con i tagli previsti con la recente finanziaria e la rateizzazione dei tfr dei magistrati, si avrà un'impennata delle richieste di pensionamento, con conseguente creazione di nuove scoperture. Il concorso mira, quindi, ad...

Nelle esecuzioni esattoriali il giudice non interviene sul prezzo di vendita

Il Tribunale di Genova, in composizione collegiale, con ordinanza del 13 ottobre 2010, si è pronunciato sulla sussistenza o meno, da parte del giudice ordinario, della facoltà, una volta avvenuta l'aggiudicazione di un bene, di esercitare un controllo per stabilire se l'applicazione del criterio del triplo del valore catastale, per come sancito dall'articolo 79 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/73, sia tale da ledere il principio del giusto prezzo espresso dall'articolo 586 del...

Niente Facebook per chi è agli arresti domiciliari

La Corte di legittimità, con sentenza n. 37151 depositata lo scorso 18 ottobre 2010, ha accolto la richiesta avanzata dal procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Caltagirone di sostituzione, nei confronti di due soggetti imputati in un procedimento penale, della misura degli arresti domiciliari con la custodia in carcere per avere gli stessi violato la prescrizione loro imposta di non interagire con persone diverse dai familiari conviventi, comunicando via “Facebook” con altre...