- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Tracciamento contagi, intercettazioni, giustizia: Decreto in vigore
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale - ed è già in vigore - il Decreto legge approvato il 29 aprile dal Governo, in materia di intercettazioni, detenzione domiciliare, udienze penali da remoto nonché tutela dei dati personali nel tracciamento dei contagi.
Corte Ue: regime tributario diverso per pensionati all’estero
La Corte di giustizia Ue su controversie con l'INPS: il regime tributario italiano risultante dalla convenzione con il Portogallo contro le doppie imposizioni è in linea con le norme comunitarie.
Pensione reversibilità: ripartizione tra coniuge divorziato e superstite
La Corte di cassazione si esprime su come vada ripartito il trattamento di reversibilità in caso di concorso fra coniuge divorziato e coniuge superstite, aventi entrambi i requisiti per la relativa pensione.
Coronavirus, nuovo decreto sulla tutela dei dati
Approvato il testo del nuovo decreto legge con misure urgenti in materia di intercettazioni, ordinamento penitenziario, udienze da remoto nonché tutela dei dati personali nel tracciamento dei contatti con soggetti contagiati da Coronavirus.
Cassa Forense: mancano fondi per il bonus di 600 euro
Cassa Forense ha rilasciato un comunicato riguardo le domande di accesso al “reddito di ultima istanza”. Quasi 120.000 non potranno essere ammesse al bonus di 600 euro per mancanza di fondi. Tale circostanza era stata evidenziata anche dall’AdEPP.