- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Processo amministrativo. Dubbi interpretativi su sospensione dei termini
La sospensione disposta nell’ambito del processo amministrativo riguarda tutti i termini processuali (compresi quelli per il deposito di documenti, memorie e repliche) o solo i termini di proposizione del ricorso?
Coronavirus. Cassa Forense sospende i versamenti per tutti gli iscritti
Cassa Forense ha deciso di sospendere i termini dei versamenti e degli adempimenti previdenziali forensi fino al 30 settembre 2020 per tutti gli iscritti.
Associazioni e società tra avvocati possono trasmettere le dichiarazioni
Anche le associazioni e le società tra avvocati sono incluse tra i soggetti abilitati alla trasmissione telematica della dichiarazione.
Reintegrazione per illecito disciplinare non contestato
Il licenziamento che venga intimato senza contestazione disciplinare continua, come in passato, ad essere considerato ingiustificato ed è sanzionato con la reintegrazione ad effetti risarcitori limitati.
Coronavirus: chi non rispetta gli obblighi rischia il penale
Il mancato rispetto degli obblighi disposti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Coronavirus è punito ai sensi dell'articolo 650 del Codice penale.