- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
- 24-11-2025: Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
Maila Sirci
Mail Sirci, avvocato e mediatore, si è laureata in Giurisprudenza preso l'Università degli Studi di Perugia.
Da diversi anni è redattrice presso la testata giornalistica Edotto per la quale si occupa principalmente di elaborare articoli e schede di sintesi concernenti i contratti collettivi nazionali di lavoro.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile.
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ccnl Miniere. Rinnovo
L'11 luglio 2025 è stata siglata l'ipotesi l'ipotesi di rinnovo del Ccnl per le attività minerarie. Il contratto ha decorrenza dal 1° aprile 2025 e avrà durata fino al 31 marzo 2028. Lo scioglimento della riserva è previsto entro il 31 luglio 2025.
CCNL Miniere - Ipotesi di rinnovo dell'11/7/2025
L'11 luglio 2025 Assorisorse e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno siglato l'ipotesi l'ipotesi di rinnovo del Ccnl per le attività minerarie. Il contratto ha decorrenza dal 1° aprile 2025 e avrà durata fino al 31 marzo 2028
Ccnl Tabacco. Rinnovo
Con accordo 2 luglio 2025 è stato rinnovato il Ccnl delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto, con validità 2025-2028. Novità per minimi retributivi, aumento periodi di anzianità, previdenza complementare e molto altro
CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025
Con accordo 2 luglio 2025 Apti e fai Cisl, Flai Cgil, Uila UIl hanno rinnovato il Ccnl per i dipendenti dalle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto, con validità 2025-2028
Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi
Sottoscritto il 4 luglio 2025, tra Ance, anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai edilizia e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil un accordo relativo al contributo contrattuale al Fondo prevedi