- 23-01-2025: Assicurazioni: Arbitro per la risoluzione stragiudiziale delle liti
- 23-01-2025: Autoliquidazione INAIL 2024/2025, il calcolo del premio assicurativo
- 23-01-2025: Autoliquidazione INAIL 2024/2025: istruzioni per calcolare il premio
- 23-01-2025: Ditte individuali, estromissione immobili 2025
- 23-01-2025: Estromissione immobili, nuova chance per il 2025
- 23-01-2025: CCNL Clero - Stesura del 14/1/2025
- 23-01-2025: Clero. Rinnovo Ccnl
- 23-01-2025: Assegno di invalidità e pensione ai superstiti in Gestione autonoma e Fpld: chiarimenti
- 23-01-2025: Omissioni fiscali non gravi? Il consulente non risarcisce lo shock tributario del cliente
- 23-01-2025: Incubatori e acceleratori di startup innovative: nuovi requisiti
- 23-01-2025: Dimissioni per fatti concludenti, comunicazione all’ITL: modello e infografica
- 23-01-2025: Guida alla tracciabilità delle spese di vitto, alloggio, trasporti e rappresentanza. Novità 2025
- 23-01-2025: Redditi fondiari: entro fine gennaio denuncia annuale variazioni colturali 2024
- 23-01-2025: Da Cassa Forense la graduatoria del bando per strumenti informatici
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/m.sirci.jpg)
Maila Sirci
Mail Sirci, avvocato e mediatore, si è laureata in Giurisprudenza preso l'Università degli Studi di Perugia.
Da diversi anni è redattrice presso la testata giornalistica Edotto per la quale si occupa principalmente di elaborare articoli e schede di sintesi concernenti i contratti collettivi nazionali di lavoro.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile.
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CCNL Ortofrutticoli agrumari Conflavoro - Stesura del 12/9/2024
Il 12 settembre 2024 Conflavoro pmi e Fesica Confsal, con l'assitenza della Confsal, hanno siglato il rinnovo del Ccnl con validità di tre anni, dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2027
Ccnl Porti. Rinnovo
L'8 ottobre 2024 è stato rinnovato il Ccnl Porti. L'accordo sarà sottoposta, entro il 25 ottobre 2024, alla consultazione dei lavoratori e associazioni datoriali e in caso di esito positivo si procederà alla sottoscrizione formale dell'accordo
CCNL Porti. Ipotesi di accordo dell'8/10/2024
L'8 ottobre 2024 Assoporti, Assiterminal, Assologistica, Fise Uniport e Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo di rinnovo per il Ccnl Porti
Agenzie marittime. Rinnovo Ccnl
Il 13 settembre 2024 è stato siglato il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle agenzie marittime raccomandatarie e mediatori marittimi. Tra le novità aumenti retributivi, welfare, assistenza sanitaria integrativa, violenza di genere e lavoro agile
CCNL Agenzie marittime. Ipotesi di accordo di rinnovo del 13/9/2024
Il 13 settembre 2024 Federagenti con Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle agenzie marittime raccomandatarie e mediatori marittimi