- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Maila Sirci
Mail Sirci, avvocato e mediatore, si è laureata in Giurisprudenza preso l'Università degli Studi di Perugia.
Da diversi anni è redattrice presso la testata giornalistica Edotto per la quale si occupa principalmente di elaborare articoli e schede di sintesi concernenti i contratti collettivi nazionali di lavoro.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile.
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Commercio Cnai fino a 14 dipendenti. Rinnovo
Il 21 dicembre 2024 Cnai, Ucict e Fismic, Filcom hanno rinnovato il Ccnl delle aziende esercenti attività nel settore Commercio fino a 14 Dipendenti con validità 1° gennaio 2025 - 31 dicembre 2028
CCNl Commercio Cnai fino a 14 dipendenti - Stesura del 21/12/2024
Il 21 dicembre 2024 Cnai, Ucict e Fismic, Filcom hanno rinnovato il Ccnl delle aziende esercenti attività nel settore Commercio fino a 14 Dipendenti con validità 1° gennaio 2025 - 31 dicembre 2028
Legno arredamento industria. Minimi
Ccnl Legno industria. Con verbale di accordo 27 gennaio 2025, in applicazione di quanto previsto dal vigente Ccnl, FederlegnoArredo e Feneal-Uil Filca-Cisl Fillea-Cgil hanno definito l'incremento dei minimi retributivi a decorrere dal 1° gennaio 2025
CCNL Legno arredamento industria - Verbale di accordo del 27/1/2025
Con verbale di accordo 27 gennaio 2025, in applicazione di quanto previsto dal vigente Ccnl Legno, Sughero, Mobile, Arredamento e Boschivi e Forestali, FederlegnoArredo e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno definito l'incremento dei minimi retributivi
Comunicazione grafico editoriale. Flex benefits
Il 22 gennaio 2025 Unigec Unimatica Confapi e Fistel Cisl, Slc Cgil, Uilcom Uil hanno siglato un verbale di accordo relativo all'applicazione per l'anno 2025 dell'istituto del flex benefits