- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende

Maila Sirci
Mail Sirci, avvocato e mediatore, si è laureata in Giurisprudenza preso l'Università degli Studi di Perugia.
Da diversi anni è redattrice presso la testata giornalistica Edotto per la quale si occupa principalmente di elaborare articoli e schede di sintesi concernenti i contratti collettivi nazionali di lavoro.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile.
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ccnl Legno e arredamento industria. Definiti i nuovi minimi retributivi
Con verbale di accordo 11 febbraio 2019 FederlegnoArredo con Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, in applicazione di quanto previsto dal vigente Ccnl legno, mobile, sughero e boschivi forestali, hanno definito l’incremento dei minimi retributivi a valere dal 1° gennaio 2019.
CCNL Legno e arredamento industria - Verbale di accordo dell'11/2/2019
Con verbale di accordo 11 febbraio 2019 FederlegnoArredo con Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, in applicazione di quanto previsto dal vigente Ccnl legno, mobile, sughero e boschivi forestali, hanno definito l’incremento dei minimi retributivi a valere dal 1° gennaio 2019.
Ccnl Agenzie marittime ed aeree. Modificato il periodo di stagionalità
Con verbale di accordo 29 gennaio 2019 Federagenti con Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti hanno integrato l’articolo 11 bis del vigente Ccnl Agenzie marittime ed Aeree, modificando il periodo di stagionalità.
CCNL Agenzie marittime ed aeree - Verbale di accordo del 29/1/2019
Con verbale di accordo 29 gennaio 2019 Federagenti con Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti hanno integrato l’articolo 11 bis del vigente Ccnl Agenzie marittime ed Aeree, modificando il periodo di stagionalità.
Ccnl Credito. Dichiarazione congiunta in materia di molestie e violenze sui luoghi di lavoro
Con dichiarazione congiunta 12 febbraio 2019, che sarà allegata al prossimo Ccnl, Abi e Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin Falcri Silcea Sinfub si sono impegnate a prevenire e contrastare le molestie e le violenze di genere sui luoghi di lavoro.