- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

Maila Sirci
Mail Sirci, avvocato e mediatore, si è laureata in Giurisprudenza preso l'Università degli Studi di Perugia.
Da diversi anni è redattrice presso la testata giornalistica Edotto per la quale si occupa principalmente di elaborare articoli e schede di sintesi concernenti i contratti collettivi nazionali di lavoro.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile.
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nuovo Ccnl per Servizi assistenziali Anaste
Il 12 aprile 2017 Ciu, Snalv Confsal, Confsal, Confelp e Anaste hanno stipulato il Ccnl Anaste per il personale dipendente dalle realtà del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo. Il Ccnl ha durata triennale, con decorrenza dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2019.
CCNL Servizi assistenziali Anaste - Ccnl del 12/4/2017
Il 12 aprile 2017 Anaste ha stipulato con Ciu, Snalv Confsal, Confsal, Confelp un nuovo Ccnl per il personale dipendente dalle realtà del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo. Il Ccnl ha durata triennale, con decorrenza dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2019.
Ccnl Igiene ambientale Aziende private Elezione R.S.U. e R.L.S.S.A.
In data 27 aprile 2017 Fiseassoambiente e Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Fiadel hanno sottoscritto un verbale di intesa concernente l’elezione delle R.S.U. e dei R.L.S.S.A; che sostituisce integralmente il Verbale di intesa 6 dicembre 2016.
CCNL Igiene ambientale Aziende private - Verbale di intesa del 27/4/2017
In data 27 aprile 2017 Fiseassoambiente e Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Fiadel hanno sottoscritto un verbale di intesa concernente l’elezione delle R.S.U. e dei R.L.S.S.A; che sostituisce integralmente il Verbale di intesa 6 dicembre 2016.
Ccnl Calzature Industria Rinnovo
In data 27 aprile 2017 Assocalzaturifici e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl per i lavoratori addetti all’industria delle calzature. Il Ccnl decorre dal 1° aprile 2016 e scadrà il 31 dicembre 2019. I singoli istituti modificati o introdotti...