- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Maila Sirci
Mail Sirci, avvocato e mediatore, si è laureata in Giurisprudenza preso l'Università degli Studi di Perugia.
Da diversi anni è redattrice presso la testata giornalistica Edotto per la quale si occupa principalmente di elaborare articoli e schede di sintesi concernenti i contratti collettivi nazionali di lavoro.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile.
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Consorzi di bonifica: rinnovato il Ccnl
Con accordo 23 maggio 2023 è stato rinnovato il Ccnl Consorzi di bonifica. Tra le novità: aumenti retributivi da corrispondere in due tranches, la possibilità di erogare un elemento economico aggiuntivo e modifiche alla classificazione del personale
CCNL Consorzi di bonifica - Accordo del 23/5/2023
Con accordo del 23 maggio 2023 Snebi e Flai Cgil, Fai Cisl, Filbi Uil hanno rinnovato il Ccnl Consorzi di bonifica (Sintesi Raccolta). Aumenti retributivi Con l'accordo sono stati stabiliti i seguenti aumenti retributivi: Area Par. Aumenti Da giugno 2023 Da luglio...
Coibenti industria: siglata l'ipotesi di rinnovo
Rinnovato il 29 maggio il Ccnl Coibentazioni termiche acustiche con validità 1° luglio 2022-30 giugno 2025. Previsto un aumento a regime di euro 140 lordi al livello E, l'aumento dell'indennità di trasferta e del contributo a Fonchim a carico azienda
CCNL Coibenti industria - Ipotesi di accordo del 29/5/2023
Con Ipotesi di accordo 29 maggio 2023 Anicta e Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil hanno rinnovato il Ccnl per gli addetti all’industria chimica settore coibentazioni termiche acustiche. Il contratto ha vigenza 1° luglio 2022-30 giugno 2025. Minimi tabellari Le Parti hanno stabilito i seguenti...
Vigilanza privata, siglata l'ipotesi di rinnovo del Ccnl
Il 30 maggio 2023 è stata siglata l'ipotesi di rinnovo del Ccnl Vigilanza privata e servizi di sicurezza. L'accordo, con validità dal 1° giugno 2023 - 31 maggio 2026, stabilisce nuovi minimi, una tantum e modifiche alla classificazione del personale